Cookies Policy

Perché IURIT utilizza i cookies?
IURIT (www.iurit.org) utilizza i cookies al fine di fornire ai propri Utenti un’esperienza di navigazione il più possibile fluida e semplificata. Tramite i cookies IURIT fa in modo che ad ogni visita sul sito non si debbano ricevere o inserire le stesse informazioni. I cookies vengono utilizzati anche al fine di ottimizzare le prestazioni del sito web. Al fine di proteggere i propri dati personali da possibili perdite e da qualsiasi forma di trattamento illecito IURIT ha preso opportune misure tecniche ed organizzative.

Cookie
Per essere in grado di utilizzare il Sito o il Servizio potrebbe essere necessario che il browser dell’utente abbia i cookies abilitati; tuttavia nessuna informazione personale sarà memorizzata dai cookies utilizzati dal Sito. I cookie sono pacchetti di informazioni inviate da un web server all’internet browser dell’utente, che vengono memorizzati sul personal computer e rinviati automaticamente al server ad ogni successivo accesso al sito. Essi non sono programmi, spyware o virus e non sono in grado di eseguire nessuna operazione autonomamente. L’uso dei “cookies di sessione” (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. I cookies di sessione utilizzati nel Sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente. Il provvedimento Generale del Garante per la Protezione dei dati personali “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie – n. 229 dell’8 maggio 2014 distingue i cookie in base alle finalità perseguite da chi le utilizza individuando i cookie tecnici (tra cui rientrano i cookie di sessione, i cookie analytics e i cookie di funzionalità) per i quali, fermo l’obbligo di informativa, non è richiesto il consenso preventivo dell’utente e i cookie di profilazione, per i quali è richiesto detto consenso. Sotto il profilo soggettivo i cookie si distinguono inoltre in “propri” del sito (utilizzati, ad esempio, per conoscere il numero di pagine visitate all’interno del sito stesso) oppure di “terze parti” (ovvero generati da altri siti per erogare contenuti sul sito che si sta visitando). Il presente sito web utilizza cookie tecnici nonché cookie di profilazione propri e di terze parti.
 I cookie tecnici sono utilizzati da questo sito web al fine di trasmettere gli identificativi di sessione (cookie di sessione) necessari per consentire l’autenticazione e l’esplorazione sicura ed efficiente del sito (l’uso degli stessi evita il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione dell’ utente) e per permettere all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. I c.d. cookie analytics, sono utilizzati da questo sito web al fine di analizzare in forma aggregata la navigazione degli utenti e realizzare statistiche sulle visite o per migliorare l’offerta dei contenuti (Google Analytics). Il presente sito web utilizza, inoltre, cookie che perseguono la finalità di analisi dei comportamenti a fini marketing (profilazione). L’utente può impostare il proprio browser in modo da evitare l’uso dei cookies, ma ciò potrebbe determinare l’impossibilità di accedere al Sito e/o al Servizio di Iurit. La navigazione all’interno del presente sito web costituisce accettazione dei suddetti cookie. 

Comunicazione e diffusione
I dati raccolti non saranno oggetto di comunicazione e di diffusione a soggetti terzi estranei all’organizzazione del Titolare.

Diritti degli interessati
L’interessato potrà, in ogni momento, far valere i propri diritti, così come previsti dal Regolamento Europeo (art. 7 UE RGPD). In particolare, l’interessato potrà chiedere di accedere ai dati che lo riguardano detenuti da IURIT, conoscere come sono trattati, farli aggiornare, integrare e rettificare, se inesatti od incompleti, chiederne la cancellazione od il blocco se trattati in violazione di legge, ed opporsi al loro trattamento per motivi legittimi o, in ogni caso, quando siano utilizzati a scopi commerciali, promozionali e pubblicitari.

Deselezione e attivazione dei Cookies
Accedendo al sito e superando il banner iniziale contenente l’informativa, l’utente ha prestato il proprio consenso espresso all’utilizzo dei cookie espressamente indicati nel presente documento.

Come disabilitare i cookie mediante configurazione del browser

Mozilla Firefox

Apple Safari

Google Chrome

Internet Explorer

Microsoft Edge

Opera

Interazione con i social network

Questo tipo di servizi permette di effettuare interazioni con i social network, o con altre piattaforme esterne, direttamente dalle pagine di questo sito. Le interazioni e le informazioni acquisite da questo sito sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’Utente relative ad ogni social network. Nel caso in cui sia installato un servizio di interazione con i social network, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato. Di seguito il nome dei terzi che li gestiscono, e per ciascuno di essi il link alla pagina nella quale potrai ricevere le informazioni sul trattamento e esprimere il tuo consenso.

You Tube

Google

Facebook

Linkedin

Twitter

Instagram

Titolare del Trattamento

Per l’esercizio dei predetti diritti e per qualsiasi questione attinente al trattamento dei dati personali, l’interessato può rivolgersi al titolare del trattamento dei dati personali:

SecurPrivacy s.r.l., in persona del suo legale rappresentante pro tempore, con sede in Bisceglie (BA) alla Via Trento, 7. In qualità di titolare del trattamento (“Titolare del trattamento”).

Per qualsiasi richiesta o informazione relativa al trattamento dei dati personali l’utente può rivolgersi ai seguenti indirizzi di posta elettronica:

– info@iurit.com

– admin@iurit.com

Considerando che lo stato di perfezionamento dei meccanismi automatici di controllo non li rende attualmente esenti da errori e disfunzioni, si precisa che il presente documento sarà soggetto ad aggiornamenti. Si invita, pertanto, l’utente a visitare periodicamente questa sezione del sito per prendere visione di eventuali variazioni o integrazioni.